Gioco Responsabile
Il gioco d’azzardo è per un gioco responsabile. Vogliamo una community solida, dinamica, in grado di aiutarsi a vicenda contro la ludopatia e simil dipendenze.
Gioca a Book of DeadCome si dice spesso “è la quantità a fare il veleno” e questo detto calza a pennello quando si parla di gioco online, in particolare quello d’azzardo.
Il gioco ha infatti un grande potere, e la linea che divide il mero divertimento da problemi più profondi e complessi è davvero sottile. Spetta alle case sviluppatrici perciò renderla chiara a tutti i giocatori.
La ludopatia e tutte le problematiche che ne derivano sono un problema più attuale che mai, ed è importante avere una campagna attiva, unificata tra tutte le piattaforme, che sensibilizzi il tema tra i giocatori.
Nelle prossime righe analizzeremo diversi punti riguardo questo argomento:
- Cos’è la campagna sul Gioco Responsabile.
- Quali sono i primi segnali.
- Come ed a chi chiedere aiuto.
Aggiungeremo anche spunti su Book of Dead riguardo l’argomento.
Che Cos’è il Gioco Responsabile
Quella del Gioco Responsabile è una campagna di sensibilizzazione riguardo il tema delle dipendenze dal gioco, sia online che non.
Lo scopo è quindi quello di promuovere un uso controllato e regolamentato di tutte le piattaforme (quelle che offrono Book of Dead per esempio) che lavorano su servizi casinò e su scommesse sportive.
Dall’altra parte, spinge anche su una riflessione attiva da parte dei giocatori sul potere che il gioco ha su loro stessi. Invita perciò a ragionare sull’influenza che esso ha sulle nostre giornate.
Una campagna del genere, deve seguire i seguenti punti per essere efficace:
- Visibile
- Ben posizionata
- Presente in grande quantità
Per quanto riguarda Book of Dead, ovviamente non possiamo dire molto essendo esso una slot singola e non un’intera piattaforma in grado di imporre regolazioni così vaste e stringenti.
Uno dei lati positivi di questa slot machine, inerenti al gioco responsabile, che vogliamo sottolineare è la presenza di una versione demo del gioco.
I Primi Problemi: Quali Sono?
I primi segni di difficoltà sono simili fra i giocatori, spesso presenti precocemente in quantità ridotta, e perciò difficili da riconoscere nei primi stadi.
I primi segnali spesso rientrano tra le seguenti categorie:
- Problemi a smettere di giocare.
- Aumento continuo dell’entità delle puntate.
- Pensare al gioco anche durante lavoro/scuola.
- Coinvolgimento emozionale non moderato dopo perdite e vincite.
Un aspetto ancora più importante, è che spesso si inizia a vincere per continuare a giocare anziché per il solo scopo di vincere, ma questo è un aspetto meno ovvio, e richiede la volontà e la maturità dei giocatori stessi per essere riconosciuto.
Come Chiedere Aiuto Professionale
Le vie più veloci ed efficaci per chiedere aiuto sono:
- Assistenza clienti delle varie piattaforme.
- Numero Verde ufficiale 800 558822.
- Psicologia privata.
Questi sono tutti rimedi più o meno efficaci, ma che richiedono un input iniziale: la maturità di capire i propri sbagli e l’umiltà di chiedere aiuto a chi ne è in grado.
La ludopatia è un problema quasi naturalizzato, ma i danni che lascia sono veramente devastanti. La vostra volontà costituisce metà del lavoro e vi mette in pista per una “guarigione” a pieno ritmo.
Aggiornamento:
29.04.2025
Informazioni Sull'autore
Adam Carter
Analista Di Casinò Online Ed Esperto Di Contenuti Senior
5 Anni
Adam Carter è uno scrittore appassionato di iGaming e redattore senior del nostro sito. Conosce i giochi di tutte le forme e dimensioni. È un maestro di recensioni di slot, guide strategiche e articoli utili che forniscono informazioni preziose ai giocatori di tutti i livelli di esperienza. Con i suoi articoli sarete sempre aggiornati.